Cos'è agnelli famiglia?

Famiglia Agnelli

La famiglia Agnelli è una dinastia industriale italiana, nota principalmente per il controllo della FIAT (ora Stellantis), e di altre importanti società italiane ed europee. La famiglia ha esercitato una notevole influenza sulla politica, l'economia e la società italiana per oltre un secolo.

Storia

Le origini della famiglia Agnelli risalgono al XIX secolo, ma è con Giovanni Agnelli Senior (1866-1945) che la famiglia ha iniziato la sua ascesa industriale. Nel 1899, Giovanni Agnelli fondò la FIAT (Fabbrica Italiana Automobili Torino), che divenne rapidamente una delle maggiori aziende automobilistiche italiane.

Membri Chiave

  • Giovanni Agnelli Senior: Fondatore della FIAT.
  • Giovanni Agnelli Junior (Gianni Agnelli): Figura carismatica, soprannominato "l'Avvocato", ha guidato la FIAT per decenni e ha rappresentato un'icona dell'imprenditoria italiana.
  • Umberto Agnelli: Fratello di Gianni, ha anch'egli ricoperto ruoli di leadership all'interno del gruppo FIAT.
  • John Elkann: Nipote di Gianni Agnelli, attuale presidente di Stellantis e di Exor, la holding che controlla gran parte delle partecipazioni della famiglia.

Interessi e Proprietà

Oltre a Stellantis, la famiglia Agnelli, tramite Exor, detiene partecipazioni significative in diverse aree, tra cui:

  • Ferrari: La celebre casa automobilistica.
  • Juventus Football Club: Una delle squadre di calcio più importanti d'Italia.
  • The Economist: La rivista settimanale britannica di economia e politica.
  • Gedi Gruppo Editoriale: Uno dei principali gruppi editoriali italiani, proprietario di testate come La Repubblica e La Stampa.

Influenza

L'influenza della famiglia Agnelli si estende ben oltre il mondo degli affari. Hanno avuto un ruolo significativo nella politica italiana, nella cultura e nella società. Il loro peso economico ha permesso loro di esercitare un notevole potere decisionale e di influenzare le politiche industriali del paese.